Добавить новость
World News in Italian





160*600

Новости сегодня на DirectAdvert

Новости сегодня от Adwile

Актуальные новости сегодня от ValueImpression.com


Опубликовать свою новость бесплатно - сейчас


<
>

Coronavirus, la diretta – Vietato spostarsi dal Comune in cui ci si trova. Calabria e Basilicata si isolano. A Milano requisito hotel per la quarantena. Arcuri: “Tra una settimana mascherine a tutti gli italiani”

Coronavirus, la diretta – Vietato spostarsi dal Comune in cui ci si trova. Calabria e Basilicata si isolano. A Milano requisito hotel per la quarantena. Arcuri: “Tra una settimana mascherine a tutti gli italiani”

CRONACA ORA PER ORA - Ordinanza del ministero dell'Interno e della Salute in attesa della pubblicazione in Gazzetta del nuovo decreto che chiude le attività produttive non necessarie. Il sindaco del capoluogo lombardo Sala ha detto di condividere la ulteriore stretta. (Confindustria): "Consentire le attività funzionali a quelle essenziali". Il commissario Arcuri: "Da lunedì o al massimo martedì dispositivi di protezione per tutti gli operatori sanitari". Positivi 12 dipendenti del dipartimento della Protezione civile: il capo Borrelli è negativo

L'articolo Coronavirus, la diretta – Vietato spostarsi dal Comune in cui ci si trova. Calabria e Basilicata si isolano. A Milano requisito hotel per la quarantena. Arcuri: “Tra una settimana mascherine a tutti gli italiani” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Da oggi ai cittadini di tutta Italia è vietato spostarsi dal Comune in cui si trovano, salvo che per “comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute”. E’ il contenuto di una nuova ordinanza dei ministeri della Salute e dell’Interno. L’obiettivo è evitare spostamenti in massa al Sud dopo l’annuncio della serrata totale delle attività produttive non essenziali. I dettagli sulle nuove chiusure non ci sono ancora: il decreto è atteso in Gazzetta ufficiale domani. La domenica si è aperta con la decisione della Calabria di bloccare gli ingressi in entrata e in uscita per far fronte all’emergenza coronavirus. L’ordinanza della governatrice Jole Santelli sarà in vigore fino al 3 aprile e segue di poche ore il messaggio notturno del premier Giuseppe Conte alla nazione. Nel pomeriggio la Basilicata ha seguito l’esempio. Ieri in tarda serata erano state Lombardia e Piemonte a decidere per una nuova stretta che ha bloccato cantieri, uffici e (solo per i lombardi) lo sport anche se praticato individualmente. In mattinata tra i primi a commentare gli interventi dell’esecutivo e delle Regioni c’è stato il sindaco di Milano Beppe Sala che si è detto a favore dei provvedimenti. E, in contemporanea, ha annunciato di aver requisito il primo hotel da 300 camere vicino alla stazione per chi deve fare la quarantena. Nelle prossime ore si attende il decreto del presidente del Consiglio che indicherà le circa 70 attività essenziali e necessarie che resteranno aperte nonostante la serrata.

Intanto il Quirinale ha diffuso il testo del messaggio che Sergio Mattarella ha fatto arrivare al suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier: “Qui decimata una generazione di anziani punto di riferimento per i più giovani”, si legge. “Spero che l’esperienza dell’Italia sia utile a livello globale”. E, è la conclusione del capo dello Stato: “Ora serve la solidarietà europea”. A preoccupare le autorità in queste ore continuano a essere i numeri altissimi del contagio. Solo ieri sono stati registrati 800 morti in 24 ore e i contagiati hanno superato la cifra di 54mila. Tra i positivi c’è anche il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti che ha dato l’annuncio su Facebook: “Devo rallentare un po’ i ritmi”, si legge. Cremona, insieme al Lodigiano, Bergamo e Brescia è tra le aree più colpite dall’emergenza coronavirus.

CRONACA ORA PER ORA

17:38 – In serata partono gli aiuti diretti in Lombardia
Partiranno in serata diretti in Lombardia i primi aiuti di strumentazioni sanitarie provenienti dalla Russia e arrivati oggi a Pratica di Mare. A bordo di un aereo ci saranno anche il commissario straordinario all’emergenza coronavirus Domenico Arcuri e i ministri degli Esteri Luigi Di Maio e degli Affari regionali Francesco Boccia, in segno di rappresentanza e vicinanza dello Stato italiano. Gli aiuti consistono in mascherine, ventilatori, tute protettive, macchinari per le analisi, tamponi oltre a medici e squadre di disinfezione.

17:37 – Alla stazione di Napoli verifiche sui passeggeri
Controlli straordinari sono in corso alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale sui passeggeri in arrivo dal Nord. Tre, in particolare, i convogli all’attenzione degli agenti di polizia ferroviaria che si avvalgono dell’assistenza di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), della Protezione Civile Regionale e della Federazione dei medici di medicina generale.

17:22 – Morto a Tor Vergata un 34enne che arrivava dalla Spagna
“E’ deceduto al Policlinico di Tor Vergata di Roma un uomo di 34 anni ricoverato in condizioni gravi in terapia intensiva. Proveniva da un viaggio in Spagna”. Lo annuncia l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio sui propri social. “E’ in corso l’indagine epidemiologica da parte della Asl Roma 2 ed è stato richiesto l’esame autoptico – aggiunge l’assessorato – per accertare le cause del decesso. Esame che verrà eseguito presso l’istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani”.

17:16 – Ordinanza è in attesa del nuovo decreto, che sarà in Gazzetta solo domani
La ratio della nuova ordinanza siglata dai ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza, si apprende, è quella di evitare le fughe di persone verso Sud dopo l’ulteriore stop alle attività produttive annunciato ieri al premier Giuseppe Conte. La misura sarà contenuta nel nuovo decreto che andrà domani in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo, è in vigore questa ordinanza.

16:50 – Nuova ordinanza: vietato spostarsi in un altro Comune
Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Lo stabilisce l’ordinanza adottata congiuntamente dal ministro della Salute e dal ministro dell’Interno che rimarrà efficace fino all’entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di cui all’articolo 3 del decreto legge numero 6/2020.

16:48 – 12 positivi tra personale della Protezione civile. Borrelli negativo
Alcuni dipendenti del Dipartimento della Protezione Civile sono risultati positivi al Coronavirus. Ne ha dato notizia il Capo del Dipartimento Angelo Borrelli informando tutto il personale in servizio. “Immediatamente dopo aver ricevuto la notizia del primo caso positivo, il Dipartimento ha predisposto controlli sul personale considerato tra i contatti stretti del dipendente positivo. Da questo screening risultano, purtroppo, altri undici persone positive. Il Capo del Dipartimento è risultato negativo al tampone”. “Sono state avviate tutte le procedure di tutela previste e sono state effettuate le attività di sanificazione degli ambienti di lavoro. Per tutelare tutti coloro che lavorano nelle due sedi del Dipartimento a Roma sono state intraprese ulteriori disposizioni per lo svolgimento delle indispensabili attività lavorative in modalità smart working e per limitare il più possibile la presenza del personale nelle sedi di Via Vitorchiano e Via Ulpiano. Inoltre, le riunioni del Comitato Operativo proseguiranno quotidianamente attraverso il collegamento in videoconferenza”.

16:26 – Centrodestra: “Mattarella ci riceva, Camere aperte a oltranza”
Convocazione immediata e a oltranza delle Camere e possibilità di essere ricevuti dal Presidente della Repubblica nei modi e nelle forme ritenute più opportune, alla luce delle nuove regole. Sono le richieste dell’opposizione avanzate in maniera unitaria da Matteo Salvini (Lega), Silvio Berlusconi (FI) e Giorgia Meloni (FdI). “È fondamentale restituire al Parlamento la sua centralità – è la posizione dei tre leader – affinché eserciti appieno i poteri affidatigli dalla Costituzione, legiferare e controllare l’attività del Governo.

16:25 – Anche la Basilicata vieta spostamenti in entrata e uscita
E’ in fase di pubblicazione sul Bollettino ufficiale l’ordinanza n.10 del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, con la quale si adottano ulteriori misure restrittive per ridurre il contagio da Covid – 19. Fra le misure previste il divieto di spostamento delle persone in entrata e in uscita dalla regione, ad eccezione di comprovate esigenze lavorative dirette a garantire l’erogazione dei servizi pubblici essenziali o di gravi motivi di salute. La violazione di quanto disposto comporta l’obbligo del trasgressore di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario insieme a tutti i conviventi.

16:21 – Modificata la disposizione nelle commissioni parlamentari per rispettare distanziamento
A palazzo Madama è pronta la nuova geografia delle commissioni parlamentari chiamate ad esaminare i provvedimenti del governo sull’emergenza coronavirus. I senatori Questori, in vista dei lavori dal 23 al 27 marzo, hanno fissato i posti a disposizione nel rispetto del distanziamento sociale. Le commissioni potranno così riunirsi nell’Aula legislativa, in Sala Koch (38 posti + 4 al banco della presidenza), nelle aule della quarta (27 posti + 3 al banco della presidenza) e della decima Commissione (21 posti + 3 al banco della presidenza), nonché in Sala Nassiriya, quella riservata alle conferenze stampa (20 posti + 4 al banco della presidenza). Inoltre, modificando in parte una delibera recente, nei giorni da martedì 24 a venerdì 27 marzo saranno aperte, le portinerie di Piazza Madama e di Via degli Staderari (cioè l’ingresso principale e quello più utilizzato da dipendenti e ospiti).

16:05 – In Abruzzo 68 nuovi casi. In tutto 587 positivi e 33 morti
In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 587 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, anche attraverso l’Istituto Zooprofilattico di Teramo. Rispetto a ieri si registra un aumento di 58 nuovi casi. Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione. I casi positivi sono in tutto 587, compresi 33 pazienti deceduti

16:04 – Nel Lazio 193 casi e 3 decessi

15:54 – Isolata la Casa di riposo Giovanni XXIII a Roma
Isolata la Casa di riposo Giovanni XXIII che ospita 66 anziani. Tutte le suore che lavorano all’ospedale Vannini sono negative al tampone”. Lo sottolinea l’Asl Roma 2 nel bollettino odierno dell’assessorato alla Sanità della Regione Lazio. Sono 18 nuovi casi positivi registrati nel territorio dell’azienda sanitaria, 44 persone sono usciti dalla sorveglianza. “Da domani disponibili ulteriori 32 posti letto che diventeranno 62 all’ospedale Pertini”, sottolinea l’azienda.

15:52 – In Sicilia i decessi salgono a otto
Salgono a otto i decessi legati al coronavirus in Sicilia, con due nuove vittime. Si tratta di un uomo di 84 anni deceduto all’ospedale Garibaldi Nesima di Catania e di una donna di 86 anni morta presso l’Umberto I di Enna. Entrambi i pazienti, affetti da altre molteplici gravi patologie, erano risultati positivi al Covid-19. In totale sono 630 i casi positivi registrati dall’inizio, ma attualmente ne risultano 596 perché 26 sono già guariti e 8 deceduti. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 39; Caltanissetta, 26; Catania, 225; Enna, 29; Messina, 108; Palermo, 81; Ragusa, 8; Siracusa, 48; Trapani, 32.

15:51 – Di Maio: “Mascherine da Repubblica ceca e Turchia”
“Pochi minuti fa ho ricevuto una lettera dal ministro degli Esteri della Repubblica Ceca, il quale mi ha assicurato che ci spediranno 110mila mascherine entro le prossime 48 ore. Si tratta dello stesso numero di mascherine che dovevano arrivare in Italia nei giorni scorsi e che invece sono state sequestrate dalle autorità ceche. Ne sono state sbloccate anche 200 mila ferme in Turchia. Dunque questione risolta, andiamo avanti”. Lo rende noto su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

15:35 – “La sfida è assistere le persone a domicilio prima dell’ospedale”
“Nel nostro Paese i servizi territoriali non sono completamente assenti e abbiamo un impegno forte dei medici di famiglia. La cura delle persone sul territorio va potenziata e credo che l’eredità che ci lascerà questa epidemia sarà l’importanza di potenziare questi servizi. Oggi la sfida però è che le persone vengano assistite a domicilio, o se non è possibile in strutture alberghiere e protette, prima di arrivare in ospedale”. Lo ha affermato Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss ospite di Mezz’ora in più su RaiTre.

15:23 – Boccia (Confindustria): “Consentire attività funzionali a continuità di quelle essenziali”
Confindustria “sta affrontando con senso di responsabilità” la decisione del governo di sospendere le attività produttive non essenziali. E sottolinea, con una serie di indicazioni precise, “l’esigenza di contemperare la stretta decisa ieri con alcune esigenze prioritarie del mondo produttivo”. E’ necessario, per esempio, “consentire la prosecuzione di attività non espressamente incluse nella lista e che siano però funzionali alla continuità di quelle ritenute essenziali”. Il presidente Vincenzo Boccia lo scrive in una lettera al premier Giuseppe Conte. Per le imprese sarà “determinante” anche “sciogliere immediatamente il nodo del credito e più in generale della liquidità”. E’ necessario, sottolinea il leader degli industriali, “per evitare che questa situazione produca conseguenze irreversibili per le imprese e che gli imprenditori perdano la speranza nella futura prosecuzione delle attività”.

15:16 – Arcuri: “100 aziende pronte a produrre mascherine”
“Domani scatterà il nuovo incentivo del Cura Italia: abbiamo messo 50 milioni di euro a disposizione delle aziende italiane che vogliono riconvertirsi o iniziare la produzione di Dispositivi di produzione individuale. Oggi ne produciamo pochissimi, ma in pochi giorni abbiamo oltre 100 aziende pronte a partire”. Lo ha detto Domenico Arcuri, commissario straordinario al’emergenza Coronavirus. Arcuri ha anche rilevato che “180 aziende delle Camere della moda si sono messe insieme ed hanno creato due filiere per produrre due milioni al giorno di mascherine. L’obiettivo è avere in poco tempo una quota sufficiente di produzione nazionale”.

15:08 – Arcuri: “Dalla prossima settimana dispositivi di protezione a tutti gli italiani. Oggi distribuiremo 150 ventilatori”
“Fino ad ora veniva distribuito 1 milione di mascherine. Ieri ne abbiamo distribuiti 3 milioni, nella prossima settimana contiamo di riuscire a incrementare questa dotazione. Da domani o martedì al massimo tutte le regioni avranno mascherine per medici, operatori sanitari e malati”. Lo dice Domenico Arcuri, commissario all’emergenza Coronavirus, a Mezz’ora in più. “A partire dalla settimana successiva contiamo di dare poi a tutti gli italiani i Dispositivi di protezione individuale. Ci servono 90 milioni di mascherine al mese”.

15:07 – Sindacati: “Dai territori ci chiedono cosa dire ai lavoratori che non sanno se domani devono andare”
“Il dl deve arrivare oggi. Le aziende devono chiudere da domani”. Non ha dubbi Luca Trevisan segretario organizzativo della Fiom in contatto costante con buona parte della struttura industriale italiana, conversando con l’Adnkronos. “Siamo subissati dalle richieste, nei territori c’è una spasmodica attesa per capire come recepire le indicazioni del governo. Le Rsu delle aziende chiedono in sostanza cosa dire ai lavoratori, se domani devono o no andare in fabbrica”, spiega.

14.15 – Solo il 32 per cento dei lombardi in movimento oggi
Rispetto a un giorno normale, sono il 32% i lombardi che si sono mossi all’interno della Regione. Lo ha reso noto il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Fontana. Il 17 marzo i dati forniti dalle compagnie telefoniche sugli spostamenti all’interno della regione indicavano l’andamento del movimento della popolazione poco sopra il 40%. “Ora si tratta di valutare cosa accadrà nei giorni feriali, dopo l’ordinanza lombarda e la stretta governativa alle attività produttive: “martedì avremo i dati di lunedì” ha detto Fontana, prevedendo che “la mobilità scenderà molto”.

14 – Fontana: “Siamo arrivati allo stremo, anche fisicamente”
“Dovete stare a casa, per proteggere voi stessi e gli altri” dalla minaccia coronavirus. E’ questo “il principale messaggio che vogliamo lanciare” anche con l’ordinanza annunciata ieri, ha ribadito il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante un punto stampa trasmesso via web. “Siamo arrivati veramente allo stremo anche fisicamente”, ha avvertito il presidente parlando “del nostro personale medico, infermieristico, di tutti quelli che lavorano nell’Unità di crisi, che guidano le ambulanze. Dobbiamo fare il modo che si riducano i numeri” dell’epidemia, ha esortato ancora, “che il contagio rallenti e vada in discesa invece che in salita”.

13.30 – Ieri 11mila denunciati per violazione delle norme
Ieri le forze di polizia hanno controllato, in applicazione delle misure di contenimento del contagio, 208.053 persone e 11.068 sono state denunciate, ancora un record. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 75.362, denunciati 142 esercenti e sospesa l’attività di 20 esercizi. Salgono così – informa il Viminale – a 1.858.697 le persone controllate dall’11 al 21 marzo, 82.041 quelle denunciate per mancato rispetto di ordine dell’autorità, 1.943 per false dichiarazioni; 910.023 gli esercizi commerciali controllati e 2.119 i titolari denunciati.

13.15 – Primo risveglio in terapia intensiva all’ospedale di Cremona
Nella giornata più tragica per la Lombardia, ieri si è registrata una notizia positiva per la terapia intensiva dell’ospedale di Cremona, dove medici e infermieri sono impegnati nella battaglia contro il coronavirus. Finalmente si è risvegliato un paziente, una donna di 52 anni, ed è la prima volta che accade da trenta giorni in quel reparto, dove vengono ricoverate persone in condizioni gravi, intubate in sedazione profonda. Per molti il virus è letale e gli altri, appena le loro condizioni si stabilizzano, vengono trasferiti in altre strutture per fare posto a nuovi malati, continuamente in arrivo.

13 – Milano, stazioni semi-deserte
In una stazione quasi deserta, quella di Porta Garibaldi del capoluogo lombardo, solo poche decine di persone, più o meno una trentina in tutto, sono salite stamani sul treno Frecciarossa Milano-Napoli delle 9.48. Dopo le partenze di massa dei giorni scorsi, con l’annuncio delle prime misure di contenimento per l’emergenza Coronavirus, dunque, la sensazione stamani alla stazione di Porta Garibaldi è che poca gente si sia messa in viaggio verso sud da Milano, dove da oggi, come in tutta la Lombardia, sono in vigore nuove misure restrittive che hanno disposto, tra le altre cose, la chiusura di alcuni uffici pubblici, studi professionali e cantieri.

12.45 – Sindacato giornalisti: “La fase eccezionale non può essere pretesto per impedire le domande”
“E’ necessario che, anche nelle comunicazioni formali di provvedimenti destinati a produrre effetti per la collettività, non venga mai meno il contraddittorio con i giornalisti”. Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Federazione nazionale della stampa. “La fase eccezionale che vive il Paese non può diventare il pretesto per impedire ai giornalisti di fare il loro lavoro e di rivolgere domande. Chi ha responsabilità di governo, a tutti i livelli, ha il dovere di rispondere alle domande dei giornalisti perché i cittadini hanno il diritto di conoscere. L’articolo 21 della Costituzione è pienamente in vigore, checché ne pensino cattivi consiglieri e improvvisati spin doctor”.

12.25 – Sala: “Condivido i nuovi provvedimenti”
“Sono state emesse due nuove ordinanze, una dalla Regione, una dal Governo. Penso sia necessario che io vi dica che condivido i contenuti e credo che sia giusto comportarci in questo modo e attenerci a queste regole”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato la nuova stretta imposta da Regione e Governo per contenere i contagi da Coronavirus.

Intanto il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, ha annunciato di essere positivo al coronavirus e in quarantena. “Ho febbre e un po’ di tosse e raffreddore, ma non ho problemi respiratori e spero di non averne anche nei prossimi giorni. Devo tenermi monitorato e rallentare i ritmi perché non sono in forma, ma continuo a lavorare da casa”.

12.20 – Sala: “Requisito il primo hotel a Milano per la quarantena”
C’è “un’iniziativa nuova che stiamo mettendo in campo: l’Hotel Michelangelo” di Milano, “vicino alla stazione centrale, era un hotel già in chiusura prima del virus. Ora lo prendiamo per metterlo a disposizione della prefettura e dell’autorità sanitaria pensando che potrà servire per chi dovrà fare la quarantena”. Lo ha spiegato il sindaco milanese, Beppe Sala, in una diretta Facebook all’indomani della nuova stretta contro l’emergenza coronavirus.

12.13 – Salvini: “Chiederemo incontro al Colle”
“Chiederemo tutti insieme al Presidente Mattarella un incontro urgente perché tutti possano dare il loro contributo per aiutare gli Italiani, l’uomo solo (o la coppia sola) al comando non bastano per salvare il Paese. Nonostante tutto, Amici, buona domenica: ce la faremo”. Lo scrive su Facebook il leader della Lega, Matteo Salvini.

11.47 – Giovedì primo volo Alitalia dalla Cina con 3 milioni di mascherine
Alitalia ha predisposto, in coordinamento con la Protezione Civile, il primo di una serie di voli merci con la Cina per il trasporto di materiale sanitario per la gestione dell’emergenza Covid-19. Lo comunica la compagnia. Per questo primo volo umanitario sarà impiegato un Boeing 777-300ER, il velivolo, spiega una nota, con maggiore capacità di carico della compagnia. Decollo per Shangai previsto per mercoledì con rientro a Roma giovedì 26 marzo con stivati 160 metri cubi di forniture, tra cui circa 3 milioni di mascherine protettive.

11.38 – Calabria chiusa fino al 3 aprile
“Ho appena firmato una ordinanza che prevede, con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020, il divieto di ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dal territorio regionale. Si potrà entrare o uscire dalla Calabria solo per spostamenti derivanti da comprovate esigenze lavorative legate all’offerta di servizi essenziali oppure per gravi motivi di salute. Ai trasgressori si applica la misura immediata della quarantena obbligatoria per 14 giorni”. Lo rende noto Jole Santelli, presidente della Regione Calabria.

11.23 – Bce, Schnabel apre a coronabond
L’emissione di bond comuni all’area euro, in grado di finanziare la risposta allo shock economico del coronavirus congiuntamente, “potrebbe aiutare”. E anche “l’emissione di ‘coronabond’una tantum sarebbe concepibile. Sta ai politici decidere”. L’apertura arriva da Isabel Schnabel, membro tedesco del comitato esecutivo Bce, e testimonia come in una parte dell’establishment tedesco si stia facendo strada un’apertura a una maggior solidarietà europea. “Nessun Paese – dice Schnabel alla Frankfurter Allgemeine Zeitung – può essere indifferente a ciò che accade in un altro Paese”.

10.40 – Task force medici volontari: 7923 domande
Sono state 7923 le persone che hanno aderito all’appello per una task force di 300 medici che aiuteranno gli ospedali più colpiti dall’emergenza coronavirus. È il dato definitivo della ‘chiamatà che si è chiusa ieri alle 20. Al via l’esame delle candidature. I primi medici potrebbero essere operativi già domani, in Lombardia e a Piacenza.L’appello era stato lanciato dal ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia. “Ringraziamo tutti i medici che, su base volontaria, hanno aderito all’iniziativa”, si legge sul sito della Protezione civile.

9.50 – 18 i medici morti in Italia, l’ultimo a Lodi
Andrea Carli, medico di base a Lodi, morto il 19 marzo, è l’ultimo nome che si aggiunge all’elenco dei camici bianchi caduti per coronavirus in Italia, redatto dalla Federazione nazionale Ordini medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo). Secondo l’ultimo aggiornamento, datato 21 marzo, le vittime sono salite a 18.

9.45 – Mosca, pronti 9 aerei di aiuti per l’Italia
Le forze aerospaziali russe hanno completato la formazione del contingente necessario per trasportare in Italia otto brigate mobili di medici militari, veicoli speciali per la disinfezione e altre attrezzature mediche, così come annunciato dal presidente russo Vladimir Putin al premier Giuseppe Conte. Lo riporta il ministero della Difesa russo in una nota. Si tratta di 9 velivoli da trasporto IL-76, che decolleranno a breve. I dettagli dell’operazione sono stati discussi per telefono tra il ministro della Difesa russo, Serghei Shoigu, e quello italiano, Lorenzo Guerini.

9 – Gentiloni: “Servono risposte nuove a livello economico”
Alla crisi economica innescata dall’emergenza coronavirus non si può far fronte con strumenti usati in passato, perché origini e natura di essa non vanno confuse con quelle di 10-12 anni fa. L’analisi è del commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni, intervistato dal Sole24Ore. Sul tavolo Ue, spiega, varie opzioni. Fra queste un fondo straordinario per programmi di contrasto del morbo, i fondi strutturali non spesi, un fondo di sostegno alla disoccupazione e infine i coronavirus bond. La più realistica? Quella che avrà maggior consenso fra i Paesi, spiega.

L'articolo Coronavirus, la diretta – Vietato spostarsi dal Comune in cui ci si trova. Calabria e Basilicata si isolano. A Milano requisito hotel per la quarantena. Arcuri: “Tra una settimana mascherine a tutti gli italiani” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Читайте на 123ru.net

Другие проекты от 123ru.net



Архангельск

Актера Игоря Меркулова похоронят на Николо-Архангельском кладбище



Здоровье

Волосы не выпадают, они стали гуще, а на лице разгладились морщины. Затрачивать можно 5 минут на массаж затылка, лба и головы




Українські новини

Монтаж димоходів та вентиляційних систем у Києві



Новости 24 часа

Автопробег в честь Дня России прошел в Ленинском округе



Game News

Age of Sail: Navy & Pirates 1.0.1.13



Москва

Суд продлил арест 6 фигурантам дела о расправе над байкером в Москве на 3 месяца



News Every Day

Scotland star SENT OFF after ‘worst tackle ever seen’ as they capitulate in Euro 2024 opener against Germany



Интернет

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70



Москва

В Балашихинской больнице проводят тренировки по эвакуации персонала и пациентов



Сергей Рахманинов

Концерт “Рахманинов под небом”



Москва

Минюст признал нежелательной организацией "Германский исторический институт в Москве"



WTA

Саснович победила на старте квалификации турнира WTA-500 в Берлине



Москва

СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.



Сергей Собянин

Сергей Собянин: Активно укрепляем отношения с Китаем



Симферополь

Фольклорно-литературная программа «Сказки детства, полные чудес, нас уводят в царство тридесятое»



Москва

ЭКСПЕРТ АНАТОЛИЙ ГОЛОД ПРЕДЛАГАЕТ СЕНСАЦИОННО УЛУЧШИТЬ НАЛОГОВУЮ СФЕРУ!



Москва

Собянин рассказал о росте турпотока из Китая



Москва

СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.



Другие популярные новости дня сегодня


123ru.net — быстрее, чем Я..., самые свежие и актуальные новости Вашего города — каждый день, каждый час с ежеминутным обновлением! Мгновенная публикация на языке оригинала, без модерации и без купюр в разделе Пользователи сайта 123ru.net.

Как добавить свои новости в наши трансляции? Очень просто. Достаточно отправить заявку на наш электронный адрес mail@29ru.net с указанием адреса Вашей ленты новостей в формате RSS или подать заявку на включение Вашего сайта в наш каталог через форму. После модерации заявки в течении 24 часов Ваша лента новостей начнёт транслироваться в разделе Вашего города. Все новости в нашей ленте новостей отсортированы поминутно по времени публикации, которое указано напротив каждой новости справа также как и прямая ссылка на источник информации. Если у Вас есть интересные фото Вашего города или других населённых пунктов Вашего региона мы также готовы опубликовать их в разделе Вашего города в нашем каталоге региональных сайтов, который на сегодняшний день является самым большим региональным ресурсом, охватывающим все города не только России и Украины, но ещё и Белоруссии и Абхазии. Прислать фото можно здесь. Оперативно разместить свою новость в Вашем городе можно самостоятельно через форму.



Новости 24/7 Все города России




Загрузка...


Топ 10 новостей последнего часа






Персональные новости

123ru.net — ежедневник главных новостей Вашего города и Вашего региона. 123ru.net - новости в деталях, свежий, незамыленный образ событий дня, аналитика минувших событий, прогнозы на будущее и непредвзятый взгляд на настоящее, как всегда, оперативно, честно, без купюр и цензуры каждый час, семь дней в неделю, 24 часа в сутки. Ещё больше местных городских новостей Вашего города — на порталах News-Life.pro и News24.pro. Полная лента региональных новостей на этот час — здесь. Самые свежие и популярные публикации событий в России и в мире сегодня - в ТОП-100 и на сайте Russia24.pro. С 2017 года проект 123ru.net стал мультиязычным и расширил свою аудиторию в мировом пространстве. Теперь нас читает не только русскоязычная аудитория и жители бывшего СССР, но и весь современный мир. 123ru.net - мир новостей без границ и цензуры в режиме реального времени. Каждую минуту - 123 самые горячие новости из городов и регионов. С нами Вы никогда не пропустите главное. А самым главным во все века остаётся "время" - наше и Ваше (у каждого - оно своё). Время - бесценно! Берегите и цените время. Здесь и сейчас — знакомства на 123ru.net. . Разместить свою новость локально в любом городе (и даже, на любом языке мира) можно ежесекундно (совершенно бесплатно) с мгновенной публикацией (без цензуры и модерации) самостоятельно - здесь.



Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

По каким признакам можно распознать машину-«утопленника»: лайфхак





Путин в России и мире
Москва

СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.


Лукашенко в Беларуси и мире



123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире

Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Бато Багдаев

Сказка театра Ульгэр в Бурятии «Волшебный платок бабушки Дари» - это захватывающее путешествие в мир волшебства - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети:



Москва

Стенд Тверской области на форуме «Путешествуй» посетили более 500 тысяч гостей

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net